L’ARTE DEI FILI D’ARGENTO

Da 07 dicembre 2022 a 10 aprile 2023

Museo Etnografico Regole d'Ampezzo

Indirizzo: via Marangoni, 1 - 32043 Cortina D'Ampezzo (BL)

Telefono: (0039) 0436 875524

 

Il Museo Etnografico “Regole d’Ampezzo” in collaborazione con la Union de i Ladis d’Anpezo ha pensato per l’estate 2022 una mostra, che in realtà si protrarrà per la durata di un anno, dedicata ad uno degli artigianati tipici della conca: la filigrana. L’arte della lavorazione dell’argento puro è stato per decenni, secoli persino, uno dei cavalli di battaglia tra gli insegnamenti della Scuola d’Arte, formando nel tempo mastri orafi capaci di dare vita a splendidi capolavori dal gusto e dalla raffinatezza impareggiabili. 

Tra i gioielli realizzati in filigrana (prevalentemente in argento, ma alcune parti anche in oro) spiccano i trèmui, caratteristici spilloni per capelli destinati ad adornare l’acconciatura femminile del costume tradizionale. I fiori, che ricordano quelli dei prati presenti a Cortina, sono realizzati partendo da un filo lavorato fino ad ottenere le spessore di 0,08cm, ovvero un capello e sono rifiniti con pietre colorate. Saranno proprio loro, insieme a spille, collane ed altro a far bella mostra di sé nell’esposizione che il Museo Etnografico renderà visitabile dal 1 agosto al 09 ottobre 2022. Un vero e proprio atto d’amore verso un’arte che purtroppo sta scomparendo insieme ai suoi custodi, il cui numero si assottiglia velocemente, ma che merita di essere mostrata ed esaltata affinché qualcuno, magari colpito dalle meraviglie d’argento, decida di raccoglierne il testimone. L’allestimento è stato possibile grazie ai prestiti di alcune famiglie ampezzane che ringraziamo per la disponibilità e generosità nell’affidarci questi preziosi tesori di famiglia. Con l’occasione vogliamo ringraziare i collaboratori e curatori della mostra, in particolare Adriano Verocai, Elsa Zardini, Gioia de Bigontina, Giacomo Pompanin, e Diego Gaspari Bandion per aver messo a disposizione le proprie fotografie.

I nostri obiettivi: creare comunità ed unione all'interno della categoria e della realtà ampezzana, portare avanti una visione e programmazione univoca della località, accoglienza e promozione

CONTATTI

Largo delle Poste, 69 - 32043 Cortina d'Ampezzo (BL)

Partita Iva 01171990250 | C.F. 81002770253

SEGUICI

Foto di Dino Colli

Copyright © 2023 Associazione Albergatori Cortina - Largo Poste, 69, Cortina d'Ampezzo (BL) - Italia
Sito web creato con ericsoft